Ristrutturazione della Pavimentazione di un Impianto di Lavaggio Autocisterne All'Avanguardia ad Alblasserdam

 

Prodotti Utilizzati: Stonclad® UR • Stonseal® GS6 Stonchem® 858
Area di Applicazione: Area Pulizia Serbatoi

 

Un’azienda familiare specializzata nel trasporto e nella pulizia di autocisterne, con sede ad Alblasserdam nei Paesi Bassi, ha recentemente affrontato l’urgenza di rinnovare la pavimentazione del proprio impianto di pulizia autocisterne, certificato e operativo. L’area oggetto di intervento è stata l’intera zona di pulizia ad alto traffico delle autocisterne, compresi i rialzi in calcestruzzo.

 

Sfide Tecniche e Aspettative del Client

La pulizia delle autocisterne e dei container produce grandi volumi di acqua calda contaminata, che necessitano di una gestione efficiente e di un trattamento sostenibile. Impegnata nella responsabilità ambientale, l’azienda ha investito in un sistema ad alta sostinibilità amabientale per la depurazione e per garantire che l’acqua trattata possa essere reintegrata in sicurezza nella rete idrica.


Le operazioni quotidiane sottopongono i pavimenti dell’impianto a sollecitazioni significative, tra cui attacchi chimici e termici, oltre a impatti meccanici dovuti al passaggio di veicoli pesanti. Cliente storico di Stonhard Benelux, l’azienda aveva installato il pavimento Stonclad UR dieci anni fa, inizialmente richiedendo solo interventi di riparazione localizzati grazie alle ottime prestazioni del rivestimento nel tempo. Tuttavia, una valutazione approfondita ha evidenziato come una ristrutturazione completa fosse la soluzione più efficiente e duratura nel lungo periodo. Poiché il calcestruzzo del pavimento risultava ancora solido, si è deciso di intervenire sostituendo esclusivamente lo strato superficiale, ripristinando così la piena durata e funzionalità su un’area di 540 m².

 

Soluzione

Stonhard ha proposto una soluzione di pavimentazione su misura, focalizzata su durabilità, resistenza chimica e sicurezza, per rispondere alle esigenze rigorose dell’impianto. Il pavimento esistente è stato rinnovato con Stonclad UR, un sistema in malta uretanica progettato per impieghi gravosi, particolarmente efficace nel resistere agli shock termici e alle sollecitazioni meccaniche.

Stonseal GS6, un rivestimento ad elevate prestazioni in poliuretano ad alta resistenza all’abrasione, è stato applicato su tutte le superfici, caratterizzate da una texture a spruzzo, per migliorare la durabilità e garantire una maggiore resistenza allo scivolamento.

 

Nelle aree più critiche, soggette a carichi chimici e termici estremi, è stato applicato Stonchem 858, un sistema in vinilestere ad alte prestazioni che garantisce una protezione rinforzata e un’eccellente resistenza chimica, assicurando così una durata prolungata del pavimento nel tempo.


Il progetto è stato eseguito da una squadra di installatori Stonhard, seguendo rigorosi protocolli di qualità, salute e sicurezza, e si è concluso con la piena soddisfazione del cliente. 

 

Contattaci per maggiori informazioni.

  • IT Newsletter Pod 345 x 250 px).jpg
  • SCEGLI IL TUO PRODOTTO

  • CONTATTARCI E’ FACILE

    Chiamateci al  +39 342 345 4500

    info@stonhard.it

     

  • Italian Media feed (345 x 250 px).jpg